Regolamento ufficiale edizione 2023
(Regolamento approvato da ACSI)
L’Associazione Sportiva Dilettantistica TOP DOLOMITES organizza la 5° edizione della gara ciclistica su strada denominata “Top Dolomites Montura Granfondo Madonna di Campiglio” che si articola su due percorsi, una gran fondo di km 125 e una medio fondo di km 83 differenti tra di loro nelle distanze e dislivelli, percorrendo le strade da Madonna di Campiglio a Riva del Garda.
Info in breve
• Nome manifestazione: Top Dolomites Granfondo Madonna di Campiglio
• Data: 2-3-4 Giugno 2023
• Partenza ore 8.30 Pinzolo
• Luogo: Partenza Pinzolo e Arrivo Madonna di Campiglio
• Iscrizioni: Chiusura iscrizioni 31/05/2023 (anticipata al raggiungimento dei 1500 partecipanti).
• Ristori: previsti punti di ristoro sia sul percorso medio che sul percorso lungo
• Scorta tecnica: fornita dall’organizzatore, compresa assistenza ruote, non ammessa scorta tecnica da parte della società.
• Pacco gara: Accessorio Montura.
Requisiti di partecipazione
La “Top Dolomites Montura Granfondo Madonna di Campiglio” è aperta a tutti i tesserati F.C.I e agli Enti di Promozione Sportiva ed ai tesserati degli Enti che invieranno la Bike Card insieme alla tessera del proprio Ente, in possesso di idoneità medico sportiva per la pratica del ciclismo agonistico ed ai cicloamatori stranieri in possesso di licenza UCI valida per l’anno in corso, rilasciata dalla propria Federazione Ciclistica Nazionale.
Per coloro che non sono in possesso di valido tesseramento è possibile sottoscrivere la tessera giornaliera al costo di euro 10,00 che potrà essere rilasciata solo presentando un certificato medico che attesti lo stato di idoneità alla partecipazione ad una manifestazione sportiva ciclistica agonistica. Tale certificato deve essere in corso di validità.
Esclusioni
Il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto della manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa. Non verranno accettate iscrizioni di ciclisti che abbiano avuto sanzioni e/o squalifiche in materia di doping superiori ai 6 mesi.
Percorsi
Granfondo e Mediofondo.
Categorie
Junior (19-29 anni) – Senior 1 (30-34 anni) – Senior 2 (35-39 anni) – Veterani 1 (40-44 anni) – Veterani 2 (45-49 anni) – Gentleman 1 (50-54 anni) – Gentleman 2 (55-59 anni) – Super Gentleman A (60-64 anni) Super Gentleman B (65 anni e oltre) – Junior / Women A (15-39 anni) – Women B (40-49 anni) – Women C (50 anni e oltre)
I Super Gentleman B possono partecipare al percorso lungo solo fino a 70 anni
Partenza e griglie di partenza
Si specifica che per tutti i percorsi la partenza è prevista a Pinzolo.
GRIGLIA D’ONORE: 1-150
ospiti – sponsor- pettorale charity – quota Gold
GRIGLIA DI MERITO: 151 – 500
– i primi 50 classificati lungo e medio edizione 2022
– i primi 50 iscritti zero wind show
– I primi 3 in classifica Zero Wind Show per ogni categoria percorso lungo e medio anno precedente;
1 GRIGLIA: 501 – 1000
– per data d’iscrizione
2 GRIGLIA: 1001 – 1500
– per data d’iscrizione
Percorso Medio Fondo (82 km)
Il percorso Medio Fondo scende fino a Spiazzo, poi da Tione si va su affrontando il Passo del Durone in direzione Madonna di Campiglio attraverso Stenico, Preore e Pinzolo.
Percorso Gran Fondo (123 km)
La Gran Fondo inizia affrontando il Passo del Durone, da Fiavè si va in direzione Lago di Tenno con la discesa verso Riva del Garda ed Arco, risalendo nuovamente fino al passo del Ballino e poi giù fino a Ponte Arche e, attraverso la Val Rendena, si risale fino a raggiungere Madonna di Campiglio.
Tempo Massimo
Tempo massimo per i percorsi entro le ore 15:30.
Oltre tali termini, la partecipazione non sarà considerata valida; i partecipanti potranno consultare le tabelle di marcia indicanti il tempo di percorrenza per entrambi i percorsi all’interno del sito internet.
Cancello di chiusura
Cancello di chiusura a Fiavè alle ore 10:00 ,i partecipanti che arriveranno al bivio di fiavè ( percorso granfondo e mediofondo ) dopo le ore 10.00 dovranno percorrere il percorso mediofondo.
Premiazioni
Le premiazioni avranno luogo in Piazza Sissi a Madonna di Campiglio, zona adibita a cerimoniale. (compatibilmente con le disposizioni anticovid in vigore al momento della gara).
I premi non saranno spediti a casa ma consegnati in loco al destinatario. Non saranno accettate deleghe ad altre persone per il ritiro del premio.
CATEGORIE NAZIONALI ACSI
Saranno premiati i primi 3 classificati uomini e le prime 3 donne classificate di ciascun percorso delle categorie.
SOCIETÀ SPORTIVE
Saranno premiate le prime 3 società sportive con più iscritti.
Classifiche
Saranno elaborate un ordine d’arrivo generale e una classifica di categoria, oltreché di società con i criteri già descritti. Le classifiche e l’ordine di arrivo della “Top Dolomites Montura Granfondo Madonna di Campiglio” saranno pubblicate sul sito www.sdam.it.
Cronometraggio
REGOLAMENTO CHIP
CHIP PERSONALI MYSDAM:
Nel 2023 è possibile utilizzare lo stesso chip, denominato OneChip, su manifestazioni cronometrate dai timer MySDAM, Krono Service, WinningTime e TDS.
Nelle stesse manifestazioni possono essere utilizzati anche tutti i chip personali gialli WinningTime, gli special edition Nove Colli e tutti i chip Krono Service già in possesso dei ciclisti, previa abilitazione per il 2023. I chip MySDAM non potranno più essere utilizzati. Tutti coloro che sono in possesso del chip verde o giallo MySDAM possono avere un OneChip al prezzo della sola abilitazione OneChip Ciclismo e MTB 2023 consegnando il proprio chip MySDAM al Punto Chip.
Il chip può essere acquistato online sul sito ENDU oppure direttamente presso il Punto Chip presente nella zona di consegna dei pacchi gara al prezzo di Euro 30,00. Nel caso di acquisto online si può richiedere la spedizione a domicilio oppure ricevere un voucher per poterlo ritirare in gara.
L’abilitazione OneChip Ciclismo e MTB 2023 può essere effettuata sul sito ENDU (fino a 48 ore prima dell’inizio dell’evento) oppure in gara presso il Punto Chip al prezzo di € 25,00 (in promozione solo online su ENDU a € 22,00 fino al 15 marzo).
L’abilitazione è collegata ad uno specifico chip, pertanto non è trasferibile ad altro chip nel caso di smarrimento o danneggiamento.
In alternativa all’utilizzo del proprio chip è possibile noleggiare un Chip Giornaliero per l’evento, dietro pagamento di € 10,00, di cui € 5,00 di deposito a garanzia che viene restituito alla riconsegna del chip. La riconsegna è possibile da trenta minuti dopo l’arrivo del primo concorrente fino a trenta minuti oltre il tempo massimo della manifestazione. Se il chip non viene restituito diventa di proprietà dell’atleta e potrà essere utilizzato su altre manifestazioni previa abilitazione. Il chip può essere restituito solo durante la stessa manifestazione in cui è stato noleggiato.
Il chip deve essere posizionato al canotto sotto sella tramite l’apposito supporto in plastica.
NOTA BENE:
Il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato. La mancata restituzione del chip a fine gara comporterà una penale pari a Euro 45,00.
Postazioni cronometriche
Saranno predisposti alla partenza, all’arrivo e lungo i due percorsi. La gestione dei controlli sarà affidata a personale autorizzato. Coloro che anticiperanno la partenza o prenderanno il via senza effettuare il controllo di partenza, saranno esclusi dalla classifica finale e sanzionati secondo regolamento ACSI
Punti di ristoro, idrici e meccanici
Lungo il percorso saranno allestiti e organizzati punti di ristoro, idrici e meccanici per i soli ciclisti che indosseranno il dorsale di gara.
Presidio incroci
Personale organizzativo, A.S.A., Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Polizia locale e volontari garantiranno il presidio e controllo degli incroci e dei punti più impegnativi del percorso in accordo e collaborazione con le Forze dell’Ordine.
Furti
Il comitato organizzatore non risponde di possibili furti di biciclette lasciate incustodite.
Atleti ritirati
Sono previsti automezzi “scopa” adibiti al recupero degli atleti ritirati e dislocati lungo tutto il percorso che seguiranno la corsa e trasporteranno gli atleti alla zona di arrivo.
Assistenza in corsa
Durante la manifestazione è presente un numero adeguato di mezzi di assistenza
meccanica e medica con postazioni fisse e mobili, non è pertanto ammessa l’assistenza da parte di mezzi privati al seguito della corsa, pena la squalifica dell’atleta.
Mezzi al seguito
Saranno autorizzati in gara i soli mezzi dell’organizzazione con apposito contrassegno (previsti i mezzi direzione corsa, giuria, assistenza meccanica e tecnica, servizio sanitario, mezzo scopa). La Polizia Stradale, la Scorta Tecnica, le Moto Staffette autorizzate dall’organizzazione, precederanno e scorteranno i partecipanti durante la corsa in entrambi i percorsi di gara. Non sono ammesse ricetrasmittenti.
Servizio sanitario
Il comitato organizzatore appronterà un adeguato servizio di assistenza medica sul percorso e nei punti di partenza ed arrivo con postazioni fisse, ambulanze medicalizzate, volontari del soccorso, garantito da 118 e l’elisoccorso in caso di necessità. Il numero di emergenza per tutti i partecipanti da chiamare solo ed esclusivamente in caso di grave emergenza durante la corsa è 118.
Codice della strada
Il traffico veicolare durante la manifestazione è parzialmente chiuso e pertanto vige l’assoluta osservanza del Codice della Strada. I partecipanti superati dalla vettura indicante “Fine gara ciclistica” dovranno proseguire con il totale e scrupoloso rispetto del codice stradale, in quanto non sarà più permesso dalle Autorità il blocco del traffico. I ciclisti che si inseriranno nel percorso senza la regolare iscrizione di gara, saranno ritenuti legalmente responsabili in caso di incidenti che li coinvolgono, siano essi la causa oppure no.
Rifiuti
Tutti coloro che getteranno rifiuti lungo il percorso saranno segnalati alla Giuria ed esclusi dalla classifica finale. Si invitano i partecipanti a mantenere un atteggiamento decoroso in corsa e durante le operazioni di partenza.
Assicurazione
I partecipanti alla “Top Dolomites Montura Granfondo I Madonna di Campiglio” saranno coperti da convenzioni assicurative stipulate da ACSI e Comitato Organizzatore.
E’ OBBLIGATORIO L’USO DEL CASCO OMOLOGATO.
Reclami
Eventuali reclami dovranno essere indirizzati alla giuria di gara nei termini di regolamento e accompagnati dalla tassa prevista da regolamento ACSI
Dichiarazione di responsabilità
“Io sottoscritto, per me medesimo, per i miei eredi ed esecutori testamentari, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti (art. 26 l. 15/68 e art 489 c.p.) dichiaro di aver letto e di conseguenza conoscere, accettare e rispettare il regolamento della “Top Dolomites Montura Granfondo Madonna di Campiglio” e di essere consapevole che la partecipazione agli eventi sportivi agonistici è potenzialmente un’attività a rischio se non adeguatamente preparati e in condizioni fisiche idonee; di essere consapevole che per iscriversi si deve essere in possesso del certificato medici di idoneità all’attività sportiva agonistica per il ciclismo in corso di validità e di aver compiuto 16 anni alla data dell’evento; di iscrivermi volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato.
Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione della mia iscrizione, io, per mio conto e nell’interesse di nessun altro, sollevo e libero il Comitato Organizzatore de ““Top Dolomites Montura Granfondo Madonna di Campiglio”, la F.C.I., i Comuni di Pinzolo e di Tre Ville sede di partenza e di arrivo, tutti gli altri comuni attraversati dal percorso di gara, La Provincia Autonoma di Trento, la Regione Trentino-Alto Adige, gli enti promotori, tutti gli sponsor e partner organizzativi dell’evento, i rispettivi rappresentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti, collaboratori ed impiegati delle società sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento.”
Privacy e Diritto di Immagine
Ai sensi del D.Lgs n. 196 del 30/06/2003, prima dell’iscrizione l’atleta è tenuto a prendere visione della documentazione in materia di tutela della privacy, disponibile sul sito internet www.topdolomitesgranfondo.it e ad esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali nelle modalità previste.
I dati forniti saranno trattati nel rispetto delle norme previste dal D. Lgs. 30.06.2003 n.196 ed utilizzati esclusivamente per le finalità previste nell’informativa pubblicata sul sito www.topdolomites.it
Con l’iscrizione a “Top Dolomites Granfondo Montura – Madonna di Campiglio”, l’atleta autorizza espressamente la Società Organizzatore, unitamente ai soggetti giuridici con i quali intrattiene rapporti professionale e commerciali relativi e connessi alla ripresa delle immagini dell’evento, all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla gara su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.
Mancato svolgimento
Nel caso in cui la gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data, o comunque non svolta per cause di forza maggiore e/o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzatore, compresa la revoca dell’autorizzazione allo svolgimento da parte degli organi pubblici di competenza, l’iscritto nulla avrà a pretendere dal Comitato Organizzatore e/o da Top Dolomites ASD, né per la restituzione della quota di iscrizione, né a titolo di rimborso di qualsiasi spesa sostenuta o da sostenere . Oltre la data del 1 giugno le quote non verranno rimborsate e congelate a nuovo anno . La presentazione della domanda di iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola e di espressa rinuncia a qualsiasi pretesa conseguente all’annullamento e/o rinvio della gara. Attenzione: Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni al fine di una migliore organizzazione della gara, previa autorizzazione della ACSI. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.
In caso di disposizioni diverse per esigenze relative all’emergenza Covid si appronteranno variazioni al presente regolamento.
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie del Regolamento Tecnico del Settore Amatoriale e Cicloturistico Nazionale S.A.N.
Top Dolomites ASD
Via Venezia 47/m
38066 Riva del Garda (TN)
C.F. e P.iva: 02485580225 1