REGOLAMENTO UFFICIALE
EDIZIONE 2024
TOP DOLOMITES TRAIL RUN
L’Associazione Sportiva Dilettantistica TOP DOLOMITES organizza “Top Dolomites Trail ” che si articola su 3 percorsi, 10 km 22 km 50 km .
• Nome manifestazione: Top Dolomites Trail
• Data: 1 Giugno 2024
• Partenza Pinzolo ore 7.30 percorso Ultra 50 km – ore 9.30 partenza 10 km e 20 km
• Iscrizioni: Chiusura al raggiungimento dei 1000 partecipanti suddivisi:
200 percorso Ultra 50 km
600 percorso Medio 22 Km
200 percorso corto 10 km
• Pacco gara: Accessorio Tecnici.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per prendere parte alla competizione l’atleta dovrà aver compiuto 18 anni, ed essere in possesso di certificato medico di idoneità alla pratica agonistica (protocollo B1) in corso di validità al momento della competizione per le seguenti discipline: ATLETICA LEGGERA, TRIATHLON. La partecipazione implica l’accettazione espressa e senza riserva del presente regolamento in tutte le sue parti, e l’accettazione di tutte le istruzioni indirizzate ai partecipanti da parte dell’Organizzazione.
E’ possibile iscriversi all’evento come “TESSERATI” se in possesso di certificato medico agonistico italiano (B1) per l’atletica o per il triathlon e di regolare tessera tra quelle di seguito indicate:
-FIDAL
-FIDAL RUNCARD EPS
-FITRI
-FIDAL RUNCARD NORDIC WALKING
-FIDAL RUNCARD TRAIL
-FIDAL RUNCARD
o se in possesso di regolare tessera estera per Atletica Leggera (IAAF/ITRA) o Triathlon (ITU).
In alternativa è possibile iscriversi all’evento come “NON TESSERATI” se non in possesso di nessuna licenza. L’Organizzazione provvederà a tesserare con ACSI Atletica Leggera tutti gli iscritti con questa modalità, al momento della chiusura delle iscrizioni. In questo caso il costo di iscrizione è maggiorato di 5,00€ (costo del tesseramento ACSI).
IMPORTANTE: gli esteri non in possesso di un certificato medico agonistico italiano di tipo B1, devono presentare l’apposito modello di certificato medico fornito dall’Organizzazione e scaricabile QUI, facendolo firmare dal proprio medico.
Non si accettano certificati esteri, rilasciati all’estero.
ESCLUSIONI
Il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto della manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa. Non verranno accettate iscrizioni di ciclisti che abbiano avuto sanzioni e/o squalifiche in materia di doping superiori ai 6 mesi.
MATERIALE OBBLIGATORIO
Con l’iscrizione ogni atleta sottoscrive l’impegno a portare con sé tutto il materiale obbligatorio, durante tutta la corsa .
– Materiale obbligatorio 50km:
scarpe da trail – zaino da trail o fascia porta oggetti – borraccia o camelbag di capacità minima 500ml – bicchiere – giacca antivento – lampada frontale – telefono carico con inseriti i numeri di sicurezza forniti dall’organizzazione – telo termico
– Materiale obbligatorio 22 km: scarpe da trail – bicchiere – giacca antivento.
È consentito l’utilizzo dei bastoncini da trail per tutte le distanze.
PREMIAZIONI
Le premiazioni avranno luogo in Piazza San Giacomo a Pinzolo, zona adibita a cerimoniale.
I premi non saranno spediti a casa ma consegnati in loco al destinatario. Non saranno accettate deleghe ad altre persone per il ritiro del premio.
SOCIETÀ SPORTIVE
Sarà premiata la società sportiva con con più iscritti.
CLASSIFICHE
Saranno elaborate un ordine d’arrivo generale , oltreché di società con i criteri già descritti. Le classifiche e l’ordine di arrivo della “ Top Dolomites Trail ” saranno pubblicate sul sito www.endu.net.
CRONOMETRAGGIO
REGOLAMENTO CHIP
Il servizio di cronometraggio sarà effettuato da EvoData, mediante Trasponder a perdere. Il chip è personale e non può essere scambiato. Saranno squalificati i concorrenti non transitati sui passaggi di controllo. Il chip posto sul pettorale non dovrà essere rimosso per alcun motivo, pena l’esclusione dalla classifica.
Le classifiche complete saranno pubblicate sul sito: www.endu.nete
POSTAZIONI CRONOMETRICHE
Saranno predisposti alla partenza, all’arrivo e lungo i percorsi. La gestione dei controlli sarà affidata a personale autorizzato. Coloro che anticiperanno la partenza o prenderanno il via senza effettuare il controllo di partenza, saranno esclusi dalla classifica finale e sanzionati secondo regolamento ACSI.
PUNTI DI RISTORO
Lungo il percorso saranno allestiti e organizzati punti di ristoro, idrici e meccanici per i soli ciclisti che indosseranno il dorsale di gara.
PRESIDIO INCROCI
Personale organizzativo, A.S.A., Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Polizia locale e volontari garantiranno il presidio e controllo degli incroci e dei punti più impegnativi del percorso in accordo e collaborazione con le Forze dell’Ordine.
FURTI
Il comitato organizzatore non risponde di possibili furti di biciclette lasciate incustodite.
ATLETI RITIRATI
Sono previsti automezzi “scopa” adibiti al recupero degli atleti ritirati e dislocati lungo tutto il percorso che seguiranno la corsa e trasporteranno gli atleti alla zona di arrivo.
SERVIZIO SANITARIO
Il comitato organizzatore appronterà un adeguato servizio di assistenza medica sul percorso e nei punti di partenza ed arrivo con postazioni fisse, ambulanze medicalizzate, volontari del soccorso, garantito da 118 e l’elisoccorso in caso di necessità. Il numero di emergenza per tutti i partecipanti da chiamare solo ed esclusivamente in caso di grave emergenza durante la corsa è 118.
RIFIUTI
Tutti coloro che getteranno rifiuti lungo il percorso saranno segnalati alla Giuria ed esclusi dalla classifica finale. Si invitano i partecipanti a mantenere un atteggiamento decoroso in corsa e durante le operazioni di partenza.
RECLAMI
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ
“Io sottoscritto, per me medesimo, per i miei eredi ed esecutori testamentari, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti (art. 26 l. 15/68 e art 489 c.p.) dichiaro di aver letto e di conseguenza conoscere, accettare e rispettare il regolamento della “Top Dolomites Trail ” e di essere consapevole che la partecipazione agli eventi sportivi agonistici è potenzialmente un’attività a rischio se non adeguatamente preparati e in condizioni fisiche idonee; di essere consapevole che per iscriversi si deve essere in possesso del certificato medici di idoneità all’attività sportiva agonistica per il ciclismo in corso di validità e di aver compiuto 16 anni alla data dell’evento; di iscrivermi volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato.
Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione della mia iscrizione, io, per mio conto e nell’interesse di nessun altro, sollevo e libero il Comitato Organizzatore de “Top Dolomites Trail ”
PRIVACY E DIRITTO DI IMMAGINE
Ai sensi del D.Lgs n. 196 del 30/06/2003, prima dell’iscrizione l’atleta è tenuto a prendere visione della documentazione in materia di tutela della privacy, disponibile sul sito internet www.topdolomites.it e ad esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali nelle modalità previste.
I dati forniti saranno trattati nel rispetto delle norme previste dal D. Lgs. 30.06.2003 n.196 ed utilizzati esclusivamente per le finalità previste nell’informativa pubblicata sul sito www.topdolomites.it
Con l’iscrizione a ““Top Dolomites Trail ””, l’atleta autorizza espressamente la Società Organizzatore, unitamente ai soggetti giuridici con i quali intrattiene rapporti professionale e commerciali relativi e connessi alla ripresa delle immagini dell’evento, all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla gara su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.
MANCATO SVOLGIMENTO
Nel caso in cui la gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data, o comunque non svolta per cause di forza maggiore e/o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà dell’Organizzatore, compresa la revoca dell’autorizzazione allo svolgimento da parte degli organi pubblici di competenza, l’iscritto nulla avrà a pretendere dal Comitato Organizzatore e/o da Top Dolomites ASD, né per la restituzione della quota di iscrizione, né a titolo di rimborso di qualsiasi spesa sostenuta o da sostenere. Oltre la data del 1 giugno le quote non verranno rimborsate e congelate a nuovo anno . La presentazione della domanda di iscrizione ha valore di accettazione della presente clausola e di espressa rinuncia a qualsiasi pretesa conseguente all’annullamento e/o rinvio della gara. Attenzione: Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni al fine di una migliore organizzazione della gara, previa autorizzazione della ACSI. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.